L'evento: | Speciale Grandi Mostre: "Salvador Dalì. Tra arte e mito" |
Dove: | Museo Storico della Fanteria - Piazza Santa Croce in Gerusalemme, 7 |
Con: | Susanna Falabella |
Quando: |
domenica 9 febbraio - sabato 15 febbraio - sabato 15 marzo - sabato 26 aprile |
prenotazione obbligatoria (cliccare su "Date e prenotabilità") e pagamento anticipato da effettuare subito dopo la prenotazione tramite bonifico (utilizzando le coordinate indicate in conclusione della scheda) da notificare a info@bellezzadellarte.it |
"Dal 25 gennaio al 27 luglio 2025, apre le sue porte Salvador Dalí – Tra arte e mito.
La mostra, che raccoglie circa 200 opere provenienti da collezioni private francesi e italiane, racconta il cammino dell’artista spagnolo attraverso dipinti, disegni, sculture, ceramiche, vetri, incisioni, litografie, documenti, libri e fotografie quasi mai visibili al grande pubblico.
Ad accompagnare questo percorso saranno esposte anche opere dei maestri che hanno condiviso con lui l’avventura di un’arte dai risvolti onirici e surreali, ad esempio Rene Magritte, Max Ernst, André Masson, Man Ray, LeonorFini, De Chirico e scrittori come André Breton, Jean Cocteau, Louis Aragon e molti altri.
Il percorso espositivo avrà uno sviluppo di tipo antologico che, partendo dagli anni giovanili, con l’illuminante incontro di personalità, quali il poeta Garcia Lorca, di cui vengono esposti alcuni esempi di inediti disegni surrealisti, e il regista Luis Buñuel, presente con alcuni spezzoni di film, hanno contributo a forgiarne il futuro artistico.
Il viaggio si concluderà con le sperimentazioni oniriche, tipiche degli ultimi anni della sua vita.
A cura di Vincenzo Sanfo, che sarà accompagnato da un comitato internazionale, la mostra racconta la grande avventura non solo di Dalí, ma dell’universo surrealista in Europa".
[testo ufficiale della presentazione della mostra tratto da www.navigaresrl.com]
Biglietto di ingresso + servizio auricolari + visita guidata: 23,00 euro soci e studenti fino a 26 anni di età; 25,00 euro non soci (10,00 euro biglietto ridotto gruppi + 1,50 euro servizio noleggio auricolari + 11,50 euro visita soci e studenti fino a 26 anni di età /13,50 euro visita non soci).
Appuntamento: in piazza Santa Croce in Gerusalemme 7, davanti all'ingresso del Museo, sempre 20' prima dell'orario indicato per l'inizio della visita. Si richiede cortesemente la massima puntualità.
Durata della visita: 1h e 40' circa.
Avvertenza per le prenotazioni: per disposizioni museali, i biglietti devono essere acquistati anticipatamente; per questi appuntamenti, pertanto, al momento delle prenotazioni è richiesto il pagamento anticipato, utilizzando le coordinate bancarie a seguire, senza il quale le prenotazioni non saranno considerate valide.
COORDINATE BANCARIE
Destinatario: Susanna Falabella
Banca: UniCredit
IBAN: IT50L0200805203000400965863
Importo a persona: 23,00 euro socio; 25,00 euro non socio.
Causale: rimborso n. ... biglietto/i + servizio noleggio auricolari + visita guidata socio/non socio /del ...