x
Visite guidate   |  

L'evento: Speciale Grandi Mostre: "Munch. Il grido interiore"
Dove: Palazzo Bonaparte - piazza Venezia 5
Con: Susanna Falabella
Quando:

domenica 2 marzo - domenica 23 marzo - sabato 5 aprile - domenica 6 aprile - sabato 12 aprile - sabato 10 maggio


prenotazione obbligatoria (cliccare su "Date e prenotabilità") e pagamento anticipato da effettuare subito dopo la prenotazione (utilizzando le coordinate indicate nella scheda) e da notificare a info@bellezzadellarte.it

"Da febbraio a giugno, un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo: a distanza di oltre 20 anni dall’ultima mostra dedicata a Munch a Roma, approda a Palazzo Bonaparte la più grande mostra mai realizzata prima.
Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944) viene celebrato con una grande retrospettiva, con il patrocinio della Reale Ambasciata di Norvegia a Roma, in collaborazione con il Museo Munch di Oslo.
Protagonista indiscusso nella storia dell’arte moderna, Munch è considerato un precursore dell’Espressionismo e uno dei più grandi esponenti simbolisti dell’Ottocento, nonché l’interprete per antonomasia delle più profonde inquietudini dell’animo umano.La mostra, curata da Patricia G. Berman, una delle più grandi studiose al mondo di Munch, racconterà tutto l’universo dell’artista, il suo percorso umano e la sua produzione, e lo farà attraverso 100 opere, tra cui una delle versioni litografiche custodite a Oslo de L’Urlo (1895), ma anche La morte di Marat (1907), Notte stellata (1922–19249), Le ragazze sul ponte (1927), Malinconia (1900–1901) e Danza sulla spiaggia (1904)."

[testo ufficiale della presentazione della mostra tratto da www.mostrepalazzobonaparte.it]

Biglietto di ingresso + diritti di prenotazione + servizio auricolari + visita guidata: 30,00 euro soci; 32,00 euro non soci (16,00 euro ridotto gruppi + 1,50 euro diritti di prenotazione + 1,50 euro servizio noleggio auricolari + 11,00 euro visita soci/13,00 euro visita non soci).
Appuntamento: all'ingresso di Palazzo Bonaparte, nell'area riservata ai gruppi prenotati (a sinistra del portone di ingresso), sempre 15' prima dell'orario indicato per l'inizio della visita. Si richiede cortesemente la massima puntualità.
Durata della visita: 1h e 40' circa.

Avvertenza per le prenotazioni: per disposizioni museali, i biglietti devono essere acquistati anticipatamente; per questi appuntamenti, pertanto, al momento delle prenotazioni è richiesto il pagamento anticipato, utilizzando le coordinate bancarie a seguire, senza il quale le prenotazioni non saranno considerate valide.

COORDINATE BANCARIE
Destinatario: Susanna Falabella
Banca: UniCredit
IBAN: IT50L0200805203000400965863
Importo a persona: 30,00 euro socio; 32,00 euro non socio.
Causale:
rimborso n.  ... biglietto/i + diritti di prenotazione + servizio auricolari + servizio visita guidata socio/non socio del ...

▲ Chiudi
Sito realizzato da lfdesign.it © tutti i diritti riservati 2011-