L'evento: | Abbazia delle Tre Fontane: un'oasi di pace e spiritualità |
Dove: | via Acque Salvie, 1 |
Con: | Susanna Falabella |
Quando: | sabato 18 maggio |
prenotazione obbligatoria (cliccare su "Date e prenotabilità") |
Un percorso denso di fascino attraverso la storia e l'arte del complesso abbaziale delle Tre Fontane situato sul tracciato dell'antica via Laurentina, in località "ad Aquas Salvias", dove, secondo una tradizione risalente al V secolo, l'apostolo Paolo subì il martirio per decollazione e la sua testa, rimbalzando tre volte, fece sgorgare altrettante sorgenti d'acqua.
Il primo monastero, fondato da papa Onorio I intorno al 625, venne assegnato nel 1140 da papa Innocenzo II ai Cistercensi e, in quell'occasione, interamente ricostruito secondo le regole dettate da san Bernardo in una veste ancora apprezzabile nella suggestiva chiesa abbaziale, dedicata ai Santi Vincenzo e Anastasio.
Nel tardo Cinquecento, altri due antichi luoghi di culto vennero sottoposti a una radicale rivisitazione su progetto di Giacomo Della Porta: le chiese di Santa Maria Scala Coeli e del Martirio di San Paolo.
Dalla seconda metà dell'Ottocento la cura del complesso è affidata ai Padri Trappisti che, nel 1868, piantarono un bosco di eucalipti per bonificare la zona, contribuendo a preservare in un'oasi di pace e spiritualità la memoria del martirio dell'Apostolo delle Genti.
Susanna Falabella
Visita guidata + servizio noleggio auricolari per l'ascolto a distanza: soci e studenti fino a 26 anni di età 11,00 euro; non soci 13,00 euro.
Durata della visita: 2h ca.
Appuntamento: davanti all'ingresso del complesso abbaziale, nel piazzale di parcheggio in corrispondenza dell'Arco di Carlo Magno, alle ore 11:15.
N.B.: per chi raggiunga il sito con i mezzi pubblici, l'Abbazia è 500 mt dalla Fermata Metro B Laurentina.
RINNOVO QUOTA ASSOCIATIVA
N.B. Chi dovesse rinnovare la quota associativa (15,00 euro) potrà effettuare il rinnovo in questa occasione utilizzando, se lo desidera, la visita omaggio.
Per chi desidera effettuare il pagamento tramite bonifico (non è obbligagorio: è possibile effettuare il pagamento in contanti il giorno stesso della visita).
COORDINATE BANCARIE
Destinatario: Susanna Falabella - via Genova 18; 00184 Roma
Banca: UniCredit
IBAN: IT50L0200805203000400965863
Importo: 11,00 euro (visita socio ); 13,00 euro (visita non socio); 15,00 (rinnovo quota associativa).
Causale: pagamento n. visita socio/visita non socio /rinnovo quota associativa.