L'evento: | Splendori nascosti: Casino dell'Aurora Pallavicini |
Dove: | via XXIV Maggio, 43 |
Con: | Susanna Falabella |
Quando: | domenica 1 ottobre - ingresso gratuito |
prenotazione obbligatoria (cliccare su "Date e prenotabilità") |
Gioiello dell’architettura e dell’arte figurativa del primissimo Seicento, il Casino dell’Aurora lega il suo nome alla splendida dimora sul colle del Quirinale, acquisita nel 1704 dai Pallavicini.
Quando proprietari del sito erano ancora i Borghese, il cardinal Scipione incaricò l'architetto Giovanni Vasanzio di realizzare un loggia che dialogasse armonicamente con le decorazioni scolpite e dipinte - i mirabili affreschi messi in opera da Paul Bril, Antonio Tempesta e Guido Reni, autore della splendida Aurora - e con la natura del giardino circostante.
Il risultato raggiunto, raffinato e prezioso, è quello che si può ancor oggi contemplare varcando il cancello della proprietà, che apre al pubblico, con orari limitati, solo il primo giorno di ogni mese (ma è già anticipata, sul sito ufficiale, la sospensione delle aperture previste per la fine del 2023 e i primi mesi del 2024).
Susanna Falabella
Ingresso: gratuito.
Visita guidata + servizio noleggio auricolari per l'ascolto a distanza: 11,00 euro soci e studenti fino a 26 anni di età; 13,00 euro non soci.
Durata della visita: 1h e 30' circa.
Appuntamento: in piazza del Quirinale, nei pressi della fontana, alle ore 10:00 (per la visita della mattina); alle ore 15:00 per la visita del pomeriggio.
Per chi desidera effettuare il pagamento tramite bonifico (non è obbligatorio: è possibile effettuare il pagamento in contanti il giorno stesso della visita)
COORDINATE BANCARIE
Destinatario: Susanna Falabella - via Genova 18; 00184 Roma
Banca: UniCredit
IBAN: IT50L0200805203000400965863
Importo: 11,00 euro (visita socio); 13,00 euro (visita non socio); 15,00 (rinnovo quota associativa).
Causale: pagamento n. visita socio/visita non socio /rinnovo quota associativa.