x
Chi siamo   |  

 

Curriculum del responsabile culturale


Susanna Falabella

Susanna Falabella si è laureata in Lettere, indirizzo Storia dell’Arte Moderna, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; ha conseguito il titolo di Storico dell’Arte diplomandosi alla Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte Medioevale e Moderna presso il medesimo ateneo, e quello di Dottore di Ricerca in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Perugia.

Nell'ambito universitario ha ottenuto contratti di ricerca e di docenza per le discipline di Storia dell'Arte Moderna e di Storia della Critica d'Arte.

Da alcuni anni i suoi studi si sono applicati a ricerche interdisciplinari riguardanti la Storia dell’Arte e la Letteratura di Viaggio, indirizzate a promuovere una conoscenza storicamente fondata del nostro patrimonio storico artistico. Tra gli originali risultati:

  • La progettazione e la conduzione di due seminari professionalizzanti per “accompagnatore turistico” presso l’Università per Stranieri di Siena.
  • Lo sviluppo di un progetto sui viaggiatori in Umbria tra Seicento e Settecento, all'interno di in un programma interuniversitario coordinato dall’Università di Perugia.
  • La ricerca sul viaggio in Italia del botanico Thomas Martyn (1735-1825) e sulla sua guida storica artistica dell’Italia, per la quale ha ottenuto un finanziamento dal “Paul Mellon Centre for Studies in British Art” di Londra e da cui è seguita la redazione di una monografia di prossima pubblicazione nella collana del C.I.R.V.I. (Centro Interuniversitario Ricerche sul Viaggio in Italia).
  • Un’articolata serie di pubblicazioni comprensiva di saggi e articoli scientifici.
  • I contributi presentati ai convegni nazionali e internazionali cui è stata invitata a partecipare.

Dal 1997 opera nel settore del turismo culturale.
Il suo impegno nella didattica, avviato nello staff della Cooperativa “Pierreci” con i servizi di visite guidate per i siti dipendenti dalla Soprintendenza Archeologica di Roma, è proseguito con le collaborazioni prestate a numerose associazioni culturali, operative nella capitale, per le quali ha ideato e condotto un'ampia serie di percorsi culturali e seminari di Storia dell'Arte.

La sua prolungata attività le ha consentito di maturare una sensibile competenza nei sistemi di divulgazione.

Tra alcuni dei progetti curati da Susanna Falabella, si segnalano:

  • il ciclo di lezioni e percorsi guidati Fiori dipinti. Un linguaggio di simboli. Lezioni e percorsi di Storia dell'Arte, all'interno del ciclo Natura nell'Arte ideato per l'Associazione Studio Arti Floreali (inverno 2011).
  • progetto, testi e percorsi guidati de I Luoghi del Diritto. Percorsi nella Storia dell'Arte (primavera - estate 2012).


    Per saperne di più:

Formazione e Attività di Ricerca

Susanna Falabella si laurea nel 1995, con Lode, in Lettere - indirizzo “Storia dell’Arte moderna”- presso L’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con un tesi in “Letteratura artistica” sul trattato cinquecentesco di Paolo Pino: “Dialogo di Pittura”.

Nel 2001 consegue, con Lode, il Diploma di Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte medioevale e moderna presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, discutendo una tesi in “Storia dell’arte moderna” sulla guida di Roma redatta, nel secondo Seicento, dall’architetto ticinese Giovan Battista Mola.

Nel 2002 vince il concorso di Dottorato di ricerca in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Perugia e nel 2005 consegue, con il giudizio di “eccellente”, il titolo di Dottore di Ricerca in Storia dell’Arte con un lavoro interdisciplinare tra Letteratura di viaggio e Storia dell’Arte relativo ai viaggiatori inglesi a Roma nel Seicento; coordinatore e tutor Prof. Francesco Federico Mancini.

Nel biennio 2006-2007 è titolare di un contratto di ricerca stipulato con l’Università di Perugia, Facoltà di Scienze della Formazione, per lo svolgimento di uno studio dal titolo: “Viaggiatori inglesi in Umbria tra Cinque e Settecento: per una storia della fortuna dei primitivi. Censimento delle fonti e catalogazione critica”. Lo studio afferisce a un progetto interuniversitario - “Souvenir d’Italie. Il viaggio in Italia nelle memorie scritte e figurative tra XVI e XIX secolo” - cui aderiscono le Università degli Studi di Genova, Pisa, Urbino “Carlo Bo”, Perugia, Napoli “Federico II”, e di cui è Coordinatore nazionale e Responsabile dell’Unità Operativa di Perugia il Prof. Francesco Federico Mancini.

Nel 2008 ottiene un “Research Support Grant” finanziato dal “Paul Mellon Centre for Studies in British Art” (Londra) per lo svolgimento di una ricerca sul viaggio in Italia del botanico Thomas Martyn (1735-1825) e sulla redazione della sua guida storico artistica dell’Italia: “Thomas Martyn: the analysis of the unpublished correspondence for the definition of the historic-artistic interests of a traveller through Italy”.

 

Didattica universitaria

Tra il 1998-2006, in veste di “cultore della materia” per le discipline di “Letteratura artistica” (1998-2002), “Iconografia e iconologia” (2002-2003) e “Storia dell’Arte Moderna” (2005-2006), presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Lettere, partecipa alle sedute d’esame, svolge cicli di lezioni e segue numerose tesi di laurea.

Nel biennio 2005-2006 progetta e svolge due seminari nell’ambito del Modulo professionalizzante per Accompagnatore Turistico, organizzato dall’Università per Stranieri di Siena e finanziato dalla Regione Toscana: “Luoghi della Toscana nella storia del viaggio in Italia: percorsi letterari e itinerari storico artistici” (2005); “Percorsi storico artistici nella letteratura di viaggio: storia critica delle arti in Toscana dal Grand Tour alla nascita del turismo” (2006).

Nel biennio 2007-2008 è Docente a contratto S.S.I.S. (Scuola di Specializzazione per Insegnanti di Scuola Secondaria) presso l’Università degli Studi di Perugia per gli insegnamenti di “Storia dell’Arte Moderna” (2007) e di “Storia della Critica d’Arte” (2008).

 

Partecipazioni a Convegni

Nel 2006, al convegno: “Il collezionismo locale: adesioni e rifiuti” (Università degli Studi di Ferrara, Dipartimento di Scienze Storiche, 9-11 novembre), con la relazione: “Il collezionismo ad Arezzo e la percezione dell’identità locale nella letteratura di viaggio dell’Ottocento”.

Nel 2007, al convegno internazionale: “Gli Inglesi in Italia e le avventure dei viaggiatori italiani” (Perugia, Palazzo Sorbello, 10-12 maggio), con la relazione: “Thomas Martyn and backwards: fortuna critica delle arti in Umbria nella letteratura di viaggio inglese tra Seicento e Settecento”.

Nel 2007, al convegno: “Souvenir d’Italie. Il viaggio in Italia nelle memorie scritte e figurative tra il XVI secolo e l’Età contemporanea” (Genova, Università degli Studi, Facoltà di Lettere e Filosofia, 6-8 novembre), con la relazione: “There is another road from Rome to Florence by Perugia”. Percorsi nella letteratura di viaggio del Settecento per una fortuna critica delle arti in Umbria: il caso Thomas Martyn (1735-1825)”.

Nel 2008, al convegno interdisciplinare: “Grand Tour. Roma e la campagna romana” (Monte Porzio Catone, Villa Mondragone, 17-18 maggio), con la relazione: “‘The whole gyro of the City’. Intorno a Richard Lassels: itinerari ‘inglesi’ per visitare Roma nel Seicento”.

Nel 2010, è invitata al convegno “Crocevia e capitale della migrazione artistica: forestieri a Bologna e bolognesi nel mondo (XVII secolo)” (Bologna, Casa Saraceni, 30 novembre – 2 dicembre) cui è impossibilitata a partecipare ma per il quale fornisce la relazione: “Elaborazione di un modello: excellently well built. Bologna nelle descrizioni dei viaggiatori inglesi del Seicento”, pubblicata nel volume dei relativi atti.

 

Turismo culturale

Nel 1997-1998, a partire dall’inaugurazione della sede del Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps, svolge servizi di visite guidate collaborando con la didattica gestita dalla Cooperativa “Pierreci” nei siti dipendenti dalla Soprintendenza Archeologica di Roma.

Nel 2000 cura la sezione storico artistica dei viaggi culturali a Firenze e Caserta organizzati dall’agenzia di viaggio “Giglio Giovanni” (Roma, via di Donna Olimpia 234).

Dal 2000 al 2011 collabora con numerose associazioni culturali attive a Roma per le quali progetta e svolge: visite guidate a edifici di culto, gallerie, musei, palazzi storici; itinerari tematici attraverso la città; visite guidate alle grandi mostre allestite nella capitale; seminari e conferenze di Storia dell’Arte.

Nel 2008 consegue l’abilitazione all’esercizio dell’attività di guida turistica per Roma e provincia.

 

Pubblicazioni

  • L’“antico” nel pensiero architettonico tardo-quattrocentesco; Momenti di critica nella storiografia dell’arte prima del Vasari; Cultura figurativa d’oltralpe e letteratura artistica veneta del Cinquecento, in Temi di Letteratura Artistica, a cura di B. Tavassi La Greca, Lithos, Roma 1997, pp. 31-45; 95-115; 117-132.
  • Paolo Pino, Dialogo di pittura, edizione critica a cura di S. Falabella, Lithos, Roma 2000.
  • Giovan Battista Mola e Giovanni Baglione: riflessioni sulle due redazioni di una guida romana, in Giovanni Baglione (1566-1644) pittore e biografo di artisti, a cura di S. Macioce, Lithos, Roma 2002, pp. 184-214.
  • Appunti di viaggio. Per una storia della fortuna critica di Perugino in Inghilterra tra Seicento e Settecento, in Perugino il divin pittore, catalogo della mostra a cura di V. Garibaldi – F.F. Mancini, Perugia Galleria Nazionale dell’Umbria 2004, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2004, pp. 417-425.
  • Gli interventi dal tardo Manierismo al Barocco, in La Spagna sul Gianicolo. I. San Pietro in Montorio, a cura di A. Zuccari, Eurografica, Roma 2005, pp. 149-199.
  • William Lodge (1649-1689): The Painters Voyage e disegni inediti. Tracce per un itinerario critico figurativo di un viaggiatore inglese in Italia, in «Studi di storia dell’arte» (2005) 16, pp. 271-284.
  • Viaggiatori inglesi a Roma nel Seicento. Gli itinerari di visita nelle fonti a stampa. Parte I: Modelli e varianti, in «Annali di critica d’arte» (2005) 1, pp. 47-65.
  • Viaggiatori inglesi a Roma nel Seicento. Gli itinerari di visita nelle fonti a stampa. Parte II: Itinerari critici, in «Annali di critica d’arte» (2006) 2, pp. 177-206.
  • “Itinerari” sulle tracce di un’identità locale. Arezzo nella letteratura di viaggio dell’Ottocento, in Arte in terra d’Arezzo. L’Ottocento, a cura di L. Fornasari, A. Giannotti, Edifir, Firenze 2006, pp. 11-24.
  • There is another road from Rome to Florence by Perugia. Percorsi nella letteratura di viaggio del Settecento per una fortuna critica delle arti in Umbria: il caso Thomas Martyn (1735-1825), in Souvenir d’Italie. Il viaggio in Italia nelle memorie scritte e figurative tra il XVI secolo e l’Età contemporanea, Atti del Convegno (Genova, 6-8 novembre 2007), a cura di M. Migliorini e G. Savio, De Ferrari, Genova 2008, pp. 213-231.
  • Il collezionismo ad Arezzo e la percezione dell’identità locale nella letteratura di viaggio dell’Ottocento, in Il collezionismo locale: adesioni e rifiuti, Atti del Convegno internazionale (Ferrara, 9-11 novembre 2006), a cura di R. Varese, F. Veratelli, Le Lettere, Firenze 2009, pp. 187-214.
  • Thomas Martyn and backwards: fortuna critica delle arti in Umbria nella letteratura di viaggio inglese tra Seicento e Settecento, in Il viaggio e i viaggiatori in età moderna. Gli Inglesi in Italia e le avventure dei viaggiatori italiani, Atti del Convegno Internazionale (Perugia, 10-12 maggio 2007), a cura di A. Brilli ed E. Federici, Pendragon, Bologna 2009, pp. 225-241.
  • The whole gyro of the City. Intorno a Richard Lassels: itinerari “inglesi” per visitare Roma nel Seicento, in Roma e la Campagna romana nel Grand Tour, Atti del Convegno interdisciplinare (Monte Porzio Catone, Roma 17-18 maggio 2008), Laterza, Bari 2009, pp. 127-157.
  • Elaborazione di un modello: excellently well built. Bologna nelle descrizioni dei viaggiatori inglesi del Seicento, in Crocevia e capitale della migrazione artistica: forestieri a Bologna e bolognesi nel mondo (secolo XVII), Atti del Convegno internazionale di studi (Bologna, Casa Saraceni, 30 novembre – 2 dicembre 2010), a cura di S. Frommel, Bononia University Press, Bologna 2012, pp. 387-401.
  • "A short discription of the antiquityes of Rome". Per una fortuna - inedita - delle antiche guide di Roma: appunti sul diario di viaggio di Nicholas Stone Junior (1618-1647), in Mosaico. Temi e metodi di arte e critica per Gianni Carlo Sciolla, a cura di R. Cioffi - O. Scognamiglio, Luciano Editore, Napoli 2012, vol. I, pp. 169-178.

 

Biografie per il Dizionario Biografico degli Italiani Treccani (DBI), Istituto dell’Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, Roma:

 

 

  • Schede per cataloghi di mostre (Splendori di Sicilia. Arti Decorative dal Rinascimento al Barocco, a cura di M.C. Di Natale, Palermo 2001, Milano, Edizioni Charta 2001; Perugino il divin pittore, a cura di V. Garibaldi – F.F. Mancini, Perugia 2004, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2004; Una donna vestita di sole. L’Immacolata Concezione nelle opere dei grandi maestri, a cura di G. Morelli – V. Francia – R. Fusco, Città del Vaticano 2005, Federico Motta Editore, Milano 2005) e recensioni per la rivista “Critica d’Arte”, Casa Editrice Le Lettere, Firenze.

 

Visualizza il curriculum in pdf

Sito realizzato da lfdesign.it © tutti i diritti riservati 2011-