L'evento: | Splendori nascosti: Cappella del Monte di Pietà |
Dove: | piazza del Monte di Pietà, 33 |
Con: | Susanna Falabella |
Quando: | sabato 25 gennaio - visita con permesso speciale |
posti disponibili esauriti |
Un permesso speciale per un prezioso itinerario d'arte.
Oltre la soglia del maestoso complesso architettonico, già sede del Monte di Pietà e oggi in parte destinato agli uffici della Presidenza del Consiglio di Stato, si disvela la visione inattesa di una cappella splendente di rivestimenti e decorazioni in marmi pregiati e stucchi dorati.
Gioiello del tardo barocco, la Cappella del Monte di Pietà veniva realizzata a più mani, a partire dalla metà del Seicento, con il concorso degli architetti Francesco Peparelli, Giovanni Antonio de Rossi e Carlo Francesco Bizzaccheri, e quindi arricchita dal superbo lavoro di scultori sapienti quali, fra gli altri: Domenico Guidi, Pierre II Le Gros, Jean-Baptiste Théodon.
Susanna Falabella
Costo della visita e noleggio auricolari: 10,00 euro soci; 12,00 euro non soci.
Ingresso: gratuito.
Durata della visita: 1 h e 15' circa.
Appuntamento: davanti all’ingresso del Palazzo del Monte di Pietà, in Piazza del Monte di Pietà 33, 20' prima dell'orario indicato per l'inzio della visita.
AVVERTENZA PER LE PRENOTAZIONI: entro e non oltre giovedì 23 gennaio inviare una mail a info@bellezzadellarte.it con i seguenti dati: nominativi dei singoli partecipanti corredati dei rispettivi luogo e data di nascita e numero di un documento di identità valido.
NON POTRANNO ESSERE CONSIDERATE VALIDE LE PRENOTAZIONI CHE GIUNGERANNO DOPO IL TERMINE DI SCADENZA E/O INCOMPLETE DEI SUDDETTI DATI.